Viaggio fotografico sull’ Isola di Skye. Quella che a me piace definire “la terra di confine tra l’Europa continentale e l’estremo Nord del Circolo Polare Artico”.
Paesaggi ancestrali e giurassici si susseguono tutti intorno le Cuillin Hills, da Nord a Sud, da Est a Ovest. Le “montagne nere” infatti faranno da sfondo alla maggior parte dei nostri primi piani… Da Elgol, una delle baie più belle al mondo, ai pinnacoli rocciosi dell’Old Man Of Storr; dagli imponenti corsi d’acqua dello Sligachan alle “piscine fatate” di Glen Brittle (le famose “fairy pools” appunto); per giungere infine sulle maestose scogliere atlantiche del faro di Neist Point e le gobbe giurassiche del Quiraing.
Saranno infatti queste le principali location su cui concentreremo le nostre sessioni di scatto in compagnia, ma non avremo una scaletta precisa, bensì ci lasceremo guidare dalle condizioni meteo del momento. Lo scopo infatti, è si quello di seguirvi da vicino quando osserverete il panorama dal mirino della vostra reflex, ma anche quello di guidarvi e mostrarvi come scegliere la giusta location delle vostre uscite fotografiche future.
Sceglieremo quindi ogni sera le destinazioni per il giorno seguente, mostrandovi anche quali sono i criteri da seguire per arrivare alla scelta più adeguata. Nei numerosi viaggi precedenti ho imparato a muovermi lungo le lande dell’isola di Skye anche in base al mutevole clima scozzese. Proprio per questo posso sostenere che non è affatto utopico pensare di ammirare un’ arcobaleno per più di una volta al giorno, di ritrovarsi illuminati dai potenti raggi di sole che filtrano dai buchi passeggeri tra le nuvole che minacciano tempesta o addirittura di vedere le luci artiche dell’aurora boreale, a dimostrazione del fatto che Skye è veramente la terra di confine col grande Nord.
Quindi, in questo viaggio di 7 giorni, sarete seguiti costantemente da un fotografo professionista per aiutarvi a migliorare le vostre tecniche di scatto e di post-produzione, ma anche per fornirvi nozioni utilissime per pianificare al meglio le vostre uscite future. Vi verranno forniti consigli pratici per ottenere il massimo della qualità dalla vostra attrezzatura fotografica e vi sarà mostrato il giusto utilizzo dei filtri fotografici ND, GND, Polarizzatore.
Questo però, non vuole essere solo un workshop fotografico, ma sarà l’occasione per condividere anche una piacevolissima esperienza dal punto vista umano.
Alloggeremo infatti in un meraviglioso appartamento a Portree, in comodissime camere doppie con servizi privati, e avremo a disposizione un ampissimo spazio comune dove faremo i nostri briefing giornalieri e non solo…
Non solo, si perché con noi ci sarà uno chef professionista che penserà a tutte le nostre esigenze culinarie. Ebbene si, nel prezzo del viaggio, è COMPRESO un trattamento di pensione completa organizzato da un secondo accompagnatore cuoco! Tu dovrai solo comunicare al momento della prenotazione se hai eventuali allergie/intolleranze o segui una dieta particolare (vegetariana, vegana, celiaca).
1° Giorno – Ritrovo all ‘aeroporto di Edimburgo alle 14:30. Il tempo di prendere il nostro miniVan da 9 posti e ci dirigeremo dritti a Skye. Arrivo previsto a Portree 21:00.
Dal 2° al 6° Giorno – Non seguiremo una scaletta precisa ma, come ho già detto, ogni sera sceglieremo le location per il giorno seguente. Ognuno di questi giorni comunque, faremo due sessioni di scatto principali. La prima sarà all’alba e successivamente torneremo a casa per fare colazione, briefing giornaliero e pranzo. Dopo mangiato partiremo per la seconda uscita giornaliera al tramonto, e una volta conclusa l’ora blu torneremo a casa per la cena ed il meritato riposo.
Qualora le condizioni meteo lo permettessero, ci muoveremo di nuovo dopo la colazione e porteremo con noi il pranzo al sacco preparato sempre dal nostro chef e continueremo a scattare fino al tramonto. Ogni sera poi, c’è la possibilità di aggiungere un’ulteriore uscita in notturna. Questa però si svolgerà solamente se ci saranno le cieli limpidi e l’opportunità di avvistare le luci artiche dell’ aurora boreale. In tal caso ci recheremo in una location vicina al nostro “campo base”.
7° Giorno – Ultima uscita fotografica all’alba, ritorno a casa per la colazione e massimo alle 10:00 partiremo per tornare ad Edimburgo, dove arriveremo intorno alle 15:00 dove concluderemo il nostro viaggio in aeroporto.
NB: Ogni sessione fotografica è facoltativa! Qualora vorrete rimanere in casa a riposare o fare un giro per la cittadina di Portree, che comunque avremo ampiamente modo di vedere insieme, siete liberissimi di farlo.
La quota COMPRENDE
La quota NON comprende :